Erica mamma coraggiosa dopo un tumore al seno del Dr. Valenti

5 novembre 2025

Come inizia la sua storia?

La mia storia inizia dopo la diagnosi di tumore al seno, un evento che ha sconvolto la mia vita. La prospettiva di sottopormi alla chemioterapia mi spaventava molto, non solo per gli effetti collaterali immediati, ma anche per le conseguenze a lungo termine sulla mia fertilità. Prima dell'operazione, quindi, ho affrontato il social freezing. Il social freezing, per chi non lo sapesse, è una procedura che permette di conservare i propri ovuli per una gravidanza futura. Questa decisione è stata resa possibile grazie alla lungimiranza della mia oncologa, una professionista eccezionale che conosceva il dr. Valenti e aveva fiducia nelle sue capacità. La fecondazione assistita negli ospedali non è sempre tempestiva, un problema che può pesare molto quando il tempo è essenziale. Per fortuna, esistono cliniche private come quella del dr. Valenti, che offrono un'alternativa più rapida e personalizzata.

Quanto è stato lungo il suo percorso medico?

Non è stato lungo il percorso di fecondazione assistita e anche il congelamento degli ovuli si è rivelato veloce, il che è un sollievo enorme. Certo, non è un percorso facile dal punto di vista oncologico, non lo è mai quando si affronta una malattia così seria e le possibili conseguenze sulla fertilità. Specialmente dopo il mio delicato intervento e le cure effettuate, il mio corpo e la mia mente erano messi a dura prova. Ma l'efficienza del processo dello staff medico del centro Genesy mi ha dato una speranza concreta per il futuro.

Secondo lei c'è un'adeguata informazione sulla fecondazione assistita e, soprattutto, sul social freezing per le donne che affrontano il cancro?

No, credo che ci sia ancora molto da fare per sensibilizzare e informare le donne. Al centro Genesy mi hanno spiegato tutto, passo dopo passo, con una chiarezza che mi ha dato sicurezza. Prima ancora, l'oncologo mi aveva consigliato il social freezing, presentandolo come un'opzione concreta per preservare la mia fertilità, e mi aveva suggerito di rivolgermi al dr. Valenti. Senza queste informazioni, non so cosa avrei fatto. Molte donne non sanno che la chemioterapia può causare infertilità e che esistono opzioni come il social freezing. Mi ritengo davvero fortunata ad aver incontrato professionisti così competenti e premurosi che mi hanno guidato in questo percorso.

Come ha conosciuto il Dr. Valenti e come valuta questa esperienza?

L'ho conosciuto tramite l'oncologa, come ho già detto. L'esperienza è stata dura, senza dubbio, ma con un lieto fine, il che la rende ancora più preziosa. Il dottore è un sostegno incredibile per tutta la famiglia, non solo per me. È una persona sensibile, capace di comprendere le paure e le speranze dei suoi pazienti. Altamente professionale, preciso e competente, ma anche empatico. E tutta l'equipe è davvero fantastica, sempre disponibile e sorridente, anche nei momenti più difficili.

Cosa ha provato quando ha scoperto di essere incinta?

Un misto di emozioni indescrivibile. Ero incredula, come se stessi vivendo un sogno. Felice, ovviamente, ma anche preoccupata, perché la gravidanza è un'esperienza che porta con sé molte incognite, soprattutto dopo quello che ho passato, e sapevo che avrei dovuto monitorare attentamente la mia salute. Ma sono una persona positiva e so affrontare le cose giorno dopo giorno, con pragmatismo e fiducia. Cerco di non farmi sopraffare dalle paure e di godermi ogni momento di questa meravigliosa avventura. Sapere che la gravidanza era possibile grazie al social freezing mi riempiva di gratitudine.

Cosa si sente di consigliare a chi percorre una strada simile?

Di non viverlo da soli, assolutamente. C'è bisogno di una rete familiare e amicale solida, di persone che ti sostengano e ti incoraggino nei momenti di sconforto. Non scoraggiarsi se non va bene al primo tentativo, perché la perseveranza è fondamentale. Mio marito è la mia forza, paziente e solido come una roccia. La comunicazione nella coppia è importantissima: bisogna parlarsi sinceramente e apertamente, condividere le paure e le speranze, in modo che un sasso non diventi una montagna insormontabile. Cercate un supporto psicologico, se necessario, e affidatevi a professionisti competenti e umani. Informatevi sul social freezing, se state affrontando un percorso oncologico, perché potrebbe essere una risorsa preziosa. Soprattutto, non perdete mai la speranza.


Per contattare il Dr. Valenti invia un WhatsApp al numero 3472218463 (riceve a Livorno e a Palermo)

Una donna incinta in un letto d'ospedale sorride mentre un medico, che indossa una mascherina e una tuta chirurgica, disegna un cuore con le mani sulla pancia della donna.
10 agosto 2025
Ovodonazione: una strada sicura ed efficace verso la maternità, con tassi di successo fino al 70%
Una donna sorridente in camice bianco prende appunti seduta su una scrivania, accanto a un computer portatile, mentre un'altra donna la osserva.
Autore: GENESY 23 maggio 2025
L’ovodonazione è una tecnica di fertilità sempre più diffusa e con risultati molto positivi, soprattutto per le donne che hanno difficoltà a rimanere incinte usando i propri ovuli, magari a causa dell’età o di problemi di salute. In questa procedura, vengono utilizzati ovuli donati da una donatrice, fecondati in laboratorio con lo spermatozoo del partner […] The post I successi dell’Ovodonazione nei centri medici del Dr. Valenti appeared first on Centro Genesy.
Una mano con una pipetta distribuisce il liquido su sfere trasparenti in una capsula di Petri su un tavolo da laboratorio; tonalità blu.
Autore: GENESY 12 maggio 2025
La fecondazione assistita rappresenta una speranza concreta per molte coppie che desiderano avere un figlio ma affrontano difficoltà nel concepire naturalmente. Tra le varie tecniche disponibili, la fecondazione a fresco emerge come un metodo particolarmente promettente, soprattutto nei centri guidati dal Dr. Valenti, rinomato per l’approccio innovativo e personalizzato alla cura della fertilità. Questo approccio […] The post I vantaggi della fecondazione a fresco nelle tecniche di PMA appeared first on Centro Genesy.
Un tecnico di laboratorio con guanti blu e berretto usa una pipetta sotto un microscopio. Si trovano in un ambiente di laboratorio luminoso e sterile.
Autore: GENESY 3 aprile 2025
Come è iniziata la sua storia? Nel 2021, la nostra vita ha preso una piega inaspettata quando io e mio marito abbiamo scoperto di non poter avere figli. La causa era legata a me, e questo ci ha colpiti profondamente. Siamo andati a Milano per iniziare un percorso di fecondazione in vitro (FIVET). Dopo l’impianto […] The post Alice, finalmente mamma con l’ovodonazione – dr. Valenti appeared first on Centro Genesy.
Un bambino sorridente con un cappuccio e un maglione color crema, con le guance rosee, su uno sfondo sfocato.
Autore: GENESY 18 febbraio 2025
Come inizia la sua storia? La mia esperienza riflette quella di molte altre donne. Dopo aver completato gli studi, ci si aspetta di trovare una posizione adeguata, e spesso la maternità viene posticipata. Tuttavia, quando il desiderio di diventare genitori diventa dominante, ci si avventura in questo percorso con speranza e determinazione. Ho attraversato un […] The post Monica mamma felice con l’ovodonazione – Dr. Valenti appeared first on Centro Genesy.
Due uomini in giacca e cravatta e con gli occhiali sono in piedi davanti a un muro di mattoni; uno sorride e l'altro guarda avanti.
Autore: GENESY 27 giugno 2024
L’appuntamento è a Palermo per l’annuale congresso che si terrà all’hotel Best Western Ai Cavalieri da giovedì 27 giugno a sabato 29 Oltre il 15% è il tasso ufficiale di infertilità in Italia. È uno dei più bassi (1,3 figli per donna) d’Europa e la denatalità potrebbe presto portare a una crisi del sistema del […] The post “Processi e modelli in medicina della riproduzione”: tre giorni di confronto sulla procreazione assistita appeared first on Centro Genesy.
La piccola mano di un neonato addormentato afferra il dito di un adulto. Sullo sfondo una morbida coperta bianca.
Autore: GENESY 19 aprile 2024
Come inizia la sua storia?  La nostra storia inizia dal grande desiderio di creare una famiglia, io e mio marito avevamo sempre voluto due figli. Uno è arrivato al primo tentativo e adesso è in arrivo anche il secondo, sempre con l’ovodonazione e seguiti dal Dottor Valenti. Chi ci avrebbe mai creduto? A volte la […] The post Marilena super-mamma con l’ovodonazione: 100% di successo in due gravidanze consecutive – dottor Valenti appeared first on Centro Genesy.
Un neonato dorme, con la mano appoggiata sulla fronte e il dito di un adulto. In un letto.
Autore: GENESY 9 marzo 2024
Come inizia la sua storia?  Più di cinque anni fa. Io e il mio compagno volevamo tanto avere un figlio ma purtroppo senza successo. Il desiderio era troppo forte, volevamo una famiglia completa, mancava il frutto del nostro amore. Abbiamo deciso di andare Monza, in un centro medico che ci avevano consigliato, per fare la […] The post Viviana mamma con l’omologa – Dottor Valenti appeared first on Centro Genesy.
Una donna incinta con un vestito viola si tiene la pancia vicino a una finestra.
Autore: GENESY 30 ottobre 2023
Come inizia la sua storia?  La mia storia inizia con un matrimonio sbagliato. L’uomo con cui ho condiviso la prima parte della mia vita, infatti, non mi ha consentito di realizzare il mio desiderio di maternità. Solo in età abbastanza avanzata ho trovato finalmente la persona giusta: entrambi desideravamo tanto un figlio. Dopo varie vicissitudini […] The post Angi mamma con l’Ovodonazione al Crpo di Livorno – Dott. Valenti appeared first on Centro Genesy.
Uno scienziato utilizza una pipetta per aggiungere del liquido ai pozzetti di una piastra trasparente, all'interno di un laboratorio.
Autore: GENESY 2 ottobre 2023
La PMA tra intelligenza artificiale e assistenza territoriale”,  6 e 7 ottobre a Palermo convegno per ginecologi. Giuseppe Valenti: “Con più innovazioni e maggiore tecnologia otterremo sempre più qualità nella PMA” Il futuro è già qui. Sono enormi, in sanità, le potenzialità dell’intelligenza artificiale – che permettono di ottenere informazioni strategiche in modo sempre più veloce e […] The post La PMA tra intelligenza artificiale e assistenza territoriale”, 6 e 7 ottobre 2023 appeared first on Centro Genesy.