Sterilità maschile: Diagnosi e trattamento
La sterilità maschile può derivare da diverse condizioni patologiche e non patologiche. Identificare la causa, con il supporto di un andrologo specializzato, è il primo passo per intraprendere un percorso terapeutico efficace.
Cause non ostruttive della sterilità maschile
Le cause non ostruttive riguardano la produzione e la qualità degli spermatozoi:
- Ridotta conta spermatica: un uomo fertile produce almeno 20 milioni di spermatozoi per millilitro di liquido seminale. Valori inferiori possono compromettere la capacità di concepimento.
- Assenza di spermatozoi (azoospermia): può derivare da alterazioni testicolari o dalla completa assenza di liquido seminale.
- Ridotta motilità: spermatozoi incapaci di raggiungere l’ovocita nella tuba.
- Difetti morfologici: anomalie della forma che impediscono la penetrazione dell’ovocita.
- Problemi del coito: difficoltà di eiaculazione o impotenza che ostacolano il concepimento naturale.
Le cause ostruttive impediscono il passaggio degli spermatozoi all’esterno:
- Anomalie funzionali dell’apparato riproduttivo: ostruzioni dovute a malattie sessualmente trasmissibili (clamidia, gonorrea, sifilide, micoplasmi) che danneggiano il dotto deferente.
- Eiaculazione retrograda: lo sperma, invece di essere eiaculato, viene immesso nella vescica. Può essere congenita o acquisita a seguito di neuropatie diabetiche, interventi chirurgici o uso di determinati farmaci.
- Assenza o ostruzione dei dotti eiaculatori: congenita o dovuta a infiammazioni e interventi chirurgici.
Disfunzione erettile e sterilità
La disfunzione erettile è l’incapacità di ottenere e mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale completo. Può avere cause psicologiche, neurologiche, endocrine, vascolari o anatomiche, spesso interconnesse. Sebbene non sempre sia la causa primaria di sterilità, può compromettere la possibilità di concepimento naturale e richiedere interventi terapeutici specifici.
Affronta la sterilità maschile con un approccio mirato
Prenota una consulenza al Centro Genesi di Palermo e scopri le soluzioni diagnostiche e terapeutiche più adatte al tuo caso.